6 Maggio - 3 Luglio 2016
Il Teatro Patologico è lieto di presentare la XXV edizione del Festival del Teatro Patologico “Upside down”, sotto la direzione artistica e a cura del regista e attore Dario D’Ambrosi, in collaborazione con QAcademy, SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, Roma Solidale, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dal 6 maggio – 3 luglio 2016, ogni venerdì, sabato e domenica, si proporrà al pubblico un variegato programma di spettacoli che unirà la passione per il teatro, l’attenzione alle tematiche sociali e quel pizzico di follia che da sempre caratterizzano la programmazione del Teatro Patologico e le sue attività di teatro integrato che da quest’anno vengono espletate nel primo corso universitario al mondo di “Teatro integrato dell’emozione”, realtà riconosciuta nell’ambito del panorama teatrale e sociale internazionale.
Questa edizione del Festival del Teatro Patologico “Upside down” prende nome dal prossimo spettacolo di D’Ambrosi, che sarà allestito nelle serate di chiusura del 1 – 2 – 3 luglio. La manifestazione e in particolare la serata di apertura saranno un omaggio a Rita Sala, giornalista e critica teatrale del Messaggero recentemente scomparsa, la quale ha sempre sostenuto con entusiasmo e rispetto le attività del Teatro Patologico contribuendo al miglioramento e alla promozione di tale struttura.

Venerdì 6 maggio
Ore 21

Sabato 7
Domenica 8 maggio
Ore 19

Venerdì 13, sabato 14 Ore 21
domenica 15 maggio
Ore 18

Sabato 21
domenica 22 maggio
Ore 21
Tutto è buio, tutto è indecifrabile, tutto è… FOSSE

Venerdì 27, sabato 28
domenica 29
Ore 21

Venerdì 3, sabato 4
domenica 5 giugno,
Ore 21

Venerdì 10 giugno
Ore 21

Sabato 11 giugno
Ore 21
Domenica 12 giugno
Ore21

Giovedì 16, venerdì 17
sabato 18 giugno
Ore 21

Venerdì 24 giugno
Ore 21

Sabato 25
Domenica 26 giugno
Ore 21

Venerdì 1, sabato 2
domenica 3 luglio
Ore 21
SOTTOSCRIZIONE - presso il Teatro Patologico (Via Cassia 472, dal lun al ven dalle h 11 alle h 19 e in occasione degli spettacoli) e presso il Caffè Ponte Milvio (Piazzale Ponte Milvio, 44/45, tutti i giorni, dalle h 8 alle h 23); 10 € a spettacolo,5 € Studenti universitari, 50 € per abbonamento (13 spettacoli)
EVENTUALI PRENOTAZIONI - 06 31076259, 389 4290799, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI - 06 31076259, 389 4290799, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.teatropatologico.org, www.facebook.com/teatropatologico.org
FACILITIES - possibilità di cenare e parcheggio gratuito